Corsi di ceramica in Italia

L'Italia è ricca di opere in ceramica artistica artigianale che testimoniano la nostra tradizione per la lavorazione a mano dell'argilla fin dall'antichità,
e visto che siete in Toscana, patria della terracotta, perchè non prendere parte ad un corso di ceramica da un abile artigiano che vi spiegherà passo passo come ottenere un piccolo oggetto.
Gianfranco lavora al tornio dal 1953, è un artista vasaio che ha acquisito esperienza e ottima manualità per plasmare la sua argilla con precisi e coordinati movimenti delle sue mani, mentre che il tornio ruota su se stesso. Ogni sua creazione è sinonimo di passione, maestria e fantasia, tant'è vero che grazie alla sua perseveranza, ha saputo ricreare il processo di lavorazione dell'argilla degli antichi etruschi che realizzavano gli inconfondibili vasi neri e lucidi detti "buccheri"che sono stati ritrovati in Italia, in particolare negli scavi archeologici di Chiusi, Volterra e Tarquinia.
Nel 1967 Gianfranco ha ricevuto un riconoscimento dal Professor Maetzke, etruscologo di fama internazionale, per aver riscoperto questa antica tecnica etrusca dimenticata da anni.
Per tutti coloro appassionati di quest'arte o che vogliono scoprire la loro abilità partecipando ad un corso di ceramica, potranno lavorare il blocco di argilla al tornio imparando anche le tecniche della centratura, apertura, sollevamento pareti, forma e rifinitura.
Pensate all'emozione di creare un vostro oggetto in terracotta, dopo avergli dato la forma, se farete una brocca potrete applicare il manico e dopo si avvierà il processo di cottura in forno a 1020° per più di 10 ore.
Dopo aver imparato a plasmare e dare vita alla vostra creazione, il corso di ceramica prevede anche di poter apprendere come decorare un piatto con una maestra eccezionale e gentile come la figlia di Gianfranco.
Decoratrice da 20 anni, Roberta dipinge le creazioni di terracotta del laboratorio scegliendo elementi tipici della natura e del paesaggio toscano, con attenzione particolare ai colori e alle tonalità che rappresentano la campagna toscana.
Roberta vi farà ben presto imparare anche il metodo di dipingere l'oggetto con semplicità, tutti possono riuscirci grazie alla creatività ed abilità di una decoratrice con la passione per la tradizionale ceramica toscana.
Il corso di ceramica vi appassionerà così tanto, che quando tornerete a casa, potrete rivivere la stessa emozione in Italia ogni volta che osservete il vostro oggetto appeso alla parete!!!
Gianfranco e Roberta sono disponibili anche ad organizzare corsi per far trascorrere momenti piacevoli ai vostri bambini, impasticciando e giocando con l'argilla: sarà eccitante e divertente per loro fare delle simpatiche formine in terracotta!!!
...Potrebbe interessarti anche...
La Vendemmia in Toscana

...
Vacanza in bicicletta tra la natura a Mo...

...
Centro fitness, tennis e palestra

...
Corso di cucina in Italia

...
Visita al Giardino La Foce

...
Lezione di pittura tra le colline della ...

...
Sorgenti naturali di acqua calda e Spa

...
Visita alla torre di Montepulciano in It...

...
Passeggiate a cavallo nella natura della...

...
Ricerca del tartufo e ricette

...
Lezioni di Italiano alla Scuola Il Sasso

...
Passeggiate di Benessere in Val d’Orcia

...
Visita ai negozi italiani

...
Degustazione vino a Montalcino e Montepu...

...
Raccolta delle olive in Toscana

...
Golf Club in Toscana e lezioni

...
Visita di Siena in Toscana

...
Giro in Mongolfiera

...
Tour del Formaggio Pecorino e ricette

...
https://www.agriturismolabruciata.it/attivita/turismo-lento/corso-di-ceramica.html#sigProId81c719cea7