Ricerca del tartufo e ricette

Durante tutto l'anno, ad eccezione di alcuni periodi in cui la ricerca di tartufi è vietata, è possibile seguire un tartufaio con i suoi cani che con il loro naso a terra cercano l'odore del tartufo.
E' davvero un'esperienza particolare passeggiare tra i boschi nella zona di private tartufaie per scoprire dove si nasconde questo frutto dal profumo inconfondibile, insieme ad un esperto che ha la passione per la natura e per la ricerca di questo tubero pregiato.
Pensate a quanto sia eccitante il momento in cui i cani corrono verso il punto fertile e fiutano qualcosa di importante, il padrone li segue e incominciano a scavare per trovare il loro tartufo...e chissà quale dimensione avrà, che emozione!!!
A seconda del periodo dell'anno, esistono differenti tipi di tartufo, ad esempio abbiamo quello marzuolo da Febbraio ad Aprile, oppure lo scorzone nel periodo estivo, mentre da Settembre a Dicembre è il momento per il tartufo bianco, il più pregiato per tartufai e intenditori.
In questa zona, precisamente a San Giovanni d'Asso, il secondo e terzo weekend di novembre di ogni anno si svolge la famosa Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi, una vera delizia per assaggiare ricette a base di questo ingrediente o per acquistare un piccolo tubero e cucinarlo voi personalmente nella cucina del vostro appartamentodurante il soggiorno a La Bruciata. Abbiamo pensato per voi due ricette davvero molto facili con il tartufo, provatele!!!
Crostone con lardo di colonnata e tartufo
Tostate le fette di pane, quando sono pronte e ancora calde aggiungete un pizzico di sale e olio, poi adagiate sopra le fette di lardo di colonnata e una spolverata di tartufo a fettine sottili. Servite subito.Crostone con uova e tartufo
Tostate le fette di pane, e nel frattempo preparate le uova. Prendete due uova e aggiungete due cucchiai di latte, sale e pepe, sbattete bene. Prendete poi una padella con olio e quando sarà caldo, versate le uova, strapazzate bene e quando sono pronte disponetele sulle fette di pane. Alla fine aggiungere il tartufo tagliato sottile. Servite subito.Tagliatelle al tartufo
Incominciate a lessare le tagliatelle nell'acqua salata. Nel frattempo preparare una padella e mettere del burro e pepe. Quando le tagliatelle sono cotte, ma non troppo, mettete la padella con il burro sul fuoco e versate le tagliatelle, poi versate una manciata di formaggio parmigiano e girate bene, aggiungete anche un pò di acqua di cottura delle tagliatelle in modo che mentre le girate si crea una cremina con il formaggio che si scioglie, e girate bene. Alla fine cospargete con il tartufo a fettine sottili e servite subito.
https://www.agriturismolabruciata.it/attivita/turismo-lento/alla-ricerca-del-tartufo.html#sigProId214539125f
...Potrebbe interessarti anche...
Golf Club in Toscana e lezioni

...
Centro fitness, tennis e palestra

...
Raccolta delle olive in Toscana

...
Visita ai negozi italiani

...
Vacanza in bicicletta tra la natura a Mo...

...
Corso di cucina in Italia

...
Passeggiate a cavallo nella natura della...

...
Visita alla torre di Montepulciano in It...

...
La Vendemmia in Toscana

...
Corsi di ceramica in Italia

...
Sorgenti naturali di acqua calda e Spa

...
Lezioni di Italiano alla Scuola Il Sasso

...
Visita di Siena in Toscana

...
Giro in Mongolfiera

...
Degustazione vino a Montalcino e Montepu...

...
Tour del Formaggio Pecorino e ricette

...
Visita al Giardino La Foce

...
Lezione di pittura tra le colline della ...

...
Passeggiate di Benessere in Val d’Orcia

...